Un altro medico va in pensione, pochi mesi fa è stato il turno del Dr. Ravanelli, ora anche il Dr. Massimo Bonecchi si congeda dai suoi pazienti. Ha deciso di farlo scrivendo una lettera di ringraziamento, ai suoi pazienti e ai gaggianesi, piena di sentimento e verità. Ci ha chiesto di pubblicarla e noi abbiamo accettato ben volentieri.
“Grazie Gaggiano,
è buona usanza che un ospite, ed io a Gaggiano lo sono stato per trentotto anni, prima di congedarsi saluti chi è stato tanto gentile ed affettuoso con lui.
Ero arrivato nel lontano 1979, per caso, perché secondo i progetti, doveva essere una sistemazione transitoria ed invece, il caso, per fortuna, ha voluto che qui trascorressi gli anni più belli e ricchi di soddisfazioni della mia vita.
Vivere a Gaggiano è stata una grande esperienza, conoscere, curare i suoi abitanti un piacere ed un onore!
Il Naviglio con le sue case che si specchiano, vedere i bambini che vanno all’asilo o a scuola con saluti e richiami festosi, gli anziani che davanti ai negozi o seduti sulle panchine del viale ti salutano sempre, sono ormai diventati parte di e non si potranno più cancellare.
Parto perché bisogna partire, è stato bello ma come tutte le cose belle anche questa avventura, perché la vita è un’avventura, è finita.
Ciao Gaggiano e grazie di tutto. Ti porterò sempre nel cuore perché sei un Paese meraviglioso come i tuoi abitanti meravigliosi, generosi e fortunati perché vivono in un Paese così!
Con tanto Amore Dr Bonecchi.”